Il nuovo Evolution split -La soluzione intelligente ed efficiente per il controllo di più ventilconvettori

Da quando abbiamo lanciato la nostra nuova serie Evolution, i controllori sono stati apprezzati in tutto il mondo. Industrietechnik annuncia ora con entusiasmo il lancio di un altro modello - l'Evolution Split, per il controllo multiplo di ventilconvettori, e con un'installazione facile, intelligente e conveniente. Con Evolution Split è possibile gestire fino a 14 ventilconvettori interconnessi da un unico master THS2-0MM.

Grande capacità in un'unica unità

La versatilità del nuovo Evolution permette di collegarlo a tutte le tipologie di ventilconvettori con varie configurazioni, tra cui ad esempio ventilconvettori a 3 velocità, con motore EC e tutti i tipi di impianto a 2 e 4 tubi. Inoltre, è possibile collegare un relè per resistenze elettriche fino a 2kW.

Progettato per una facile integrazione

Il modulo I/O è dotato di una porta Modbus per comunicare con qualsiasi sistema BMS SCADA.

Un'ingegneria che consente di risparmiare ore di installazione

Per rendere l'installazione più rapida e semplice possibile, il modulo I/O e il display sono stati separati. In questo modo, il modulo IO viene facilmente installato direttamente nel ventilconvettore. I morsetti a molla consentono un cablaggio rapido e semplice.

Funzionalità intelligenti

Evolution Split è dotato di un gran numero di funzionalità software, come ingresso per contatto finestra, modalità economy, un orologio in tempo reale per funzione on/off e diverse fasce orarie giornaliere - e molto altro ancora.

GR000963.png

Esempio di applicazione. Gestione ventilconvettori con sonda di ripresa, valvola promiscua e resistenza elettrica aggiuntiva. I contatti finestra, presenza sono gestiti dal regolatore THS2 opzionale. Il cambio stagione è gestito su un’unità THS2-0MM master.

Predisposto per una facile integrazione con SCADA system

Evolution Split può essere monitorato da qualsiasi SCADA system di terze parti con protocollo Modbus-RTU.
Tramite Modbus-RTU è possibile monitorare tutte le temperature, l'umidità e lo stato degli ingressi / uscite del master. Inoltre, si possono impostare i parametri di funzionamento, allarmi o forzare gli ingressi e le uscite di ogni dispositivo.

Il display opzionale dispone di un orologio interno con programmazione settimanale che garantisce l'accensione dei fan coil anche in caso di un’assenza un sistema SCADA.
THS2_Scada_v3.jpg

Mantenere livelli ottimali di CO2

In media, i cittadini europei trascorrono l'80% del loro tempo in ambienti chiusi. Ciò, pone l'accento sull'importanza di un efficace sistema di controllo dell'aria negli edifici.

Evolution Split consente un facile monitoraggio e controllo che garantisce una qualità dell'aria costantemente ottimizzata. Basta collegare Evolution Split a un sensore di CO2 Modbus. Quando il livello di CO2 nell'ambiente aumenta, Evolution può aprire una serranda di presa d'aria esterna per facilitare il ricambio d'aria.

Ulteriori dati sul prodotto

Sensori e trasmettitori che funzionano con Evolution Split

Trasmettitore CO2 ambiente

Se vuoi misurare i livelli di CO2 insieme a Evolution Split il TCO2AU-D-M è la scelta migliore. A seconda del modello è disponibile anche con sensore di umidità relativa, inoltre ha anche un'uscita per la comunicazione Modbus. I modelli sono disponibili con o senza display.

Sonda di temperatura a cavo, capsula in PVC

Per il controllo della temperatura con sonda remota si consiglia l'NT0220-NTC10-02. Si installa direttamente nel fan coil dove misura la temperatura dell'aria.

Sonda a contatto con fascetta

Per il rilievo della temperatura su tubazioni e il cambio stagione automatico, consigliamo il sensore a fascetta SCC-NTC10-02.

Sensore a morsetto con cavo

Un'altra sonda di temperatura da tubazione è la SCC-NTC10-02-BR-J, di tipo a fascetta con cavo. Fascetta inclusa (Ø max 40 mm).

Valvole per fan coil

Per la regolazione di riscaldamento e raffreddamento nelle applicazioni fan coil consigliamo le valvole VFX435. Le valvole VFX Sono disponibili modelli a 2 e a 3 vie, anche con 4 attacchi. Hanno caratteristiche di flusso lineare e devono essere utilizzati insieme agli attuatori termici SE1.

Attuatore termico

SE1T230 è un attuatore elettrotermico con indicatore di posizione per la regolazione di valvole nei sistemi di riscaldamento o raffreddamento. L’attuatore può essere usato per regolare circuiti di radiatori, fan coil, riscaldamento a pavimento ecc. Da abbinare alla gamma di valvole VFX.

Interessato a Evolution Split?

Vorrei prenotare una presentazione

Compila il modulo e vi contatteremo al più presto!

The General Data Protection Regulation (GDPR) is a data protection law in the EU. For more information on how we handle your personal data, please read our Privacy Policy. (PDF document, 221 kB)