Ecobonus

Approfitta dell'Ecobonus nei vostri progetti!

Che cos'è l'Ecobonus?

Il cosiddetto Ecobonus consiste in una detrazione IRPEF o IRES concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.

Le detrazioni, da ripartire in dieci rate annuali di pari importo, normalmente variano dal 50% all’85%; dal 2020, grazie all’introduzione del Superbonus, si può arrivare al 110% (Super Ecobonus o Ecobonus 110%) e avere la detrazione suddivisa nell’arco di cinque anni.

Questa misura d’incentivazione, introdotta dal Decreto Rilancio nel maggio 2020 prevede la possibilità di effettuare lavori a costo zero per tutti i cittadini e punta a rendere più efficienti e sicuri gli edifici e le abitazioni.

Il Superbonus eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, per specifici interventi di isolamento termico, sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale e riduzione del rischio sismico in condomini o abitazioni singole.

Sono escluse dal superbonus le abitazioni di tipo signorile, le abitazioni in ville e i castelli (rientranti nelle categorie catastali A1 e A8 e A9).

Per lavori condominiali o realizzati sulle parti comuni di edifici composti da più unità immobiliari distintamente accatastate (con unico proprietario o in comproprietà), sono previsti ulteriori sei mesi (fino al 31 dicembre 2022) se almeno il 60% dell’intervento complessivo viene realizzato entro il 30 giugno 2022.

Come funziona e a chi spetta?

Per poter godere del Superbonus è necessario effettuare almeno un intervento principale cosiddetto “trainante”. Gli interventi trainanti consistono nell’isolamento termico dell’involucro dell’edificio o nella sostituzione degli impianti termici:

  • Intervento di isolamento termico sugli involucri;
  • Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale in condominio o nelle singole unità immobiliari e nelle villette a schiera;
  • Messa in sicurezza antisismica.

L'installazione di sistemi per il controllo della termoregolazione realizzati insieme ad un intervento trainante, permettono l’inclusione dei dispositivi di home and building automation; lo stabilisce l’articolo 2 del decreto attuativo Mise 6 agosto 2020 “ Requisiti tecnici per la fruizione dell’agevolazione del Superbonus 110%”.

Per la definizione della building automation, la normativa fa riferimento a C. 88, articolo 1 L.208/2015 ovvero:

“Le detrazioni fiscali di cui all'articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, si applicano anche alle spese sostenute per l'acquisto, l'installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda o di climatizzazione delle unità abitative, volti ad aumentare la consapevolezza dei consumi energetici da parte degli utenti e a garantire un funzionamento efficiente degli impianti. Tali dispositivi devono:

a) mostrare attraverso canali multimediali i consumi energetici, mediante la fornitura periodica dei dati

b) mostrare le condizioni di funzionamento correnti e la temperatura di regolazione degli impianti

c) consentire l'accensione, lo spegnimento e la programmazione settimanale degli impianti da remoto.

Soluzioni intelligenti per il risparmio energetico

AB Industrietechnik, per la building automation, propone sistemi che fanno uso di tecnologie webserver/Cloud capaci di integrare e gestire la termoregolazione, contabilizzazione e programmazione oraria.

Un controllore DDC gestirà la fonte energetica (caldaia o pompa di calore) e termoregolerà utilizzando elementi di campo il sistema di climatizzazione ambiente (radiante, radiatori, fancoil).

Acquisirà i consumi di energia termica (MBUS) e/o energia elettrica (Modbus/MBUS) e li porterà a sistema, storicizzandoli su cloud per l’analisi futura.

Si potranno impostare fasce di funzionamento comfort e ridotto, in modo semplice ed immediato.

Un sistema aperto e adattabile alle esigenze della struttura e degli elementi scelti in fase progettuale, scalabile e duttile.

Brochure Ecobonus

Nella nostra brochure sul Ecobonus dove trovi raccolte tutte le informazioni importanti su come usufruire del bonus.

Scarica la brochure

Evolution FH

Regolatore ambiente pre-programmato per il controllo della climatizzazione nei sistemi radianti.

Evolution TH

Regolatore ambiente pre-programmato per il controllo della climatizzazione nei sistemi a ventilconvettore.

RCF

Regolatore ambiente pre-programmato per il controllo della climatizzazione nei sistemi a 2 o a 4 tubi.

SSU

Misuratore di energia compatto, con filetto esterno e misuratore di flusso a ultrasuoni, per impianti di riscaldamento e raffreddamento.

Prodotti Wireless

Sonde, sensori e repetitori wireless.

Progetti Industrietechnik

Il nostro reparto progetti fornisce soluzioni e funzionalità per l'automazione e la gestione energetica in edifici in tutta Italia.